Riprodurre gli Usignoli è facile mà allo stesso tempo difficiele perchè nei primi giorni di vita i giovani Usignoli(come tutti gli insettivori)hanno bisogno di insetti in gran quantità.Quando le temperature lo permettono verso i primi di aprile si portano gli Usignoli dal locale interno alle voliere esterne,si mette la femmina nella voliera che si deve riprodurre e il maschio o in una voliera vicino o in un gabbione,l importante che la coppia si veda.Quando la femmina a fatto il nido si unisce il maschio osservandoli per i primi giorni che non ci siano litigi e la coppia si affiati,un buon segno dell entrata in amore degli Usignoli è il classico verso della "pecora".Fatto il terzo uovo si toglie il maschio e la fammina coverà come una chioccia amorevolmente le sue uova.Quando nascono i piccoli bisogna reperire tutti gli insetti possibili e se tutto procede bene al quarto, quinto giorno si tolgono e si procede con l allevamento allo stecco,nel frattempo l usignola avrà costruito il secondo e ultimo nido(in natura fanno una sola covata solo in qualche caso le Usignole ne fanno due).
Buona sera, sarei interessato al acquisto di un maschio di usignolo potrei sapere il prezzo
RispondiElimina